Torna al Sommario
Utilizzo della rete
Con Intel® PROSet/Wireless Software è possibile stabilire una normale connessione di rete TCP/IP con il dispositivo. La maggior parte dei telefoni cellulari fornisce il servizio di rete Bluetooth*. Tramite tali servizi, è possibile stabilire una normale connessione di rete TCP/IP con il dispositivo.
Profili e ruoli supportati:
- Client PAN-U del profilo PAN (Personal Area Network): consente di accedere a una rete PAN Bluetooth* esistente o di stabilire una connessione point-to-point
- Rete ad-hoc del gruppo PAN-GN del profilo PAN (Personal Area Network): consente di creare una rete PAN point-to-multipoint
- Terminale dati del profilo DUN (Dial-Up Networking): consente di connettersi a Internet tramite il dispositivo modem con tecnologia wireless Bluetooth*
- Terminale dati del profilo FAX (Fax): consente di inviare messaggi FAX tramite il dispositivo
In una rete Bluetooth*, uno dei dispositivi funziona come server e un altro come client. Il server è proprietario della rete e tiene traccia dei dispositivi connessi. In base al ruolo che si desidera assegnare al computer, sono disponibili quattro opzioni nella sezione Connessione di rete della vista del servizio:
- Accedi a una rete locale Bluetooth - Il computer agisce da client di rete ed è consentita una sola connessione di rete attiva per volta.
- Crea una rete locale Bluetooth - Il computer agisce da server ed è possibile connettere simultaneamente più dispositivi alla rete.
- Accedi a Internet tramite una connessione remota - Il computer agisce da terminale dati per accedere a Internet o inviare messaggi FAX tramite il dispositivo abilitato per Bluetooth*.
- Accedi a una rete esterna tramite un gateway Bluetooth - Il computer ottiene l'accesso a una rete esterna offerta dal dispositivo.
Accesso a una rete
Per accedere o per creare una rete con il dispositivo, attenersi alla seguente procedura:
- Impostare lo stato di visibilità del dispositivo e individuarlo nell'elenco dei dispositivi: aprire la finestra Mio Bluetooth; se il dispositivo non viene visualizzato, eseguire una ricerca dei dispositivi.
- Fare doppio clic sull'icona del dispositivo per aprire la finestra del dispositivo Mio Bluetooth che visualizza tutti i servizi disponibili.
Il dispositivo potrebbe richiedere l'autenticazione (o l'associazione) per consentire il collegamento o per cercare i servizi.
- Fare clic sul pulsante Connetti nella sezione Accedi a una rete locale Bluetooth o Crea una rete locale Bluetooth del gruppo Connessione di rete corrispondente al tipo di connessione rete che si desidera effettuare (accesso o creazione).
Potrebbe essere necessario eseguire azioni aggiuntive sul dispositivo affinché la connessione venga accettata.
Non appena il collegamento viene stabilito, la finestra del dispositivo Mio Bluetooth viene aggiornata per segnalarlo. Allo stesso tempo, il pulsante Connetti nelle altre sezioni del gruppo Connessione di rete viene disabilitato.
Per interrompere la connessione di rete con il dispositivo, fare clic sul pulsante Disconnetti nella sezione Accedi a una rete locale Bluetooth o Crea una rete locale Bluetooth del gruppo Connessione di rete.
Accesso a Internet tramite una connessione remota
Per accedere a Internet tramite connessione remota con il dispositivo, attenersi alla seguente procedura:
- Impostare lo stato di visibilità del dispositivo e individuarlo nell'elenco dei dispositivi: aprire la finestra Mio Bluetooth; se il dispositivo non viene visualizzato, eseguire una ricerca dei dispositivi.
- Fare doppio clic sull'icona del dispositivo per aprire la finestra del dispositivo Mio Bluetooth che visualizza tutti i servizi disponibili.
Il dispositivo potrebbe richiedere l'autenticazione (o l'associazione) per consentire il collegamento o per cercare i servizi.
- Fare clic sul pulsante Connetti nella sezione Accedi a Internet tramite una connessione remota del gruppo Connessione di rete.
Non appena viene configurato il driver del modem, la finestra viene aggiornata per informare della nuova connessione remota Bluetooth*.
Potrebbe essere necessario eseguire azioni aggiuntive sul dispositivo affinché la connessione venga accettata.
- Fare clic sul pulsante Chiama... nella sezione Accedi a Internet tramite una connessione remota per configurare le impostazioni di connessione remota e accedere a Internet.
Per inviare messaggi FAX, è possibile configurare un'applicazione FAX e utilizzare il dispositivo modem Bluetooth*.
Per interrompere l'utilizzo della connessione remota Bluetooth*, fare clic sul pulsante Disinstalla nella sezione Accedi a Internet tramite una connessione remota del gruppo Connessione di rete.
Accesso a una rete esterna
Per accedere a una rete esterna con il dispositivo (utilizzato come gateway), attenersi alla seguente procedura:
- Configurare una rete esterna sul dispositivo.
- Impostare lo stato di visibilità del dispositivo e individuarlo nell'elenco dei dispositivi: aprire la finestra Mio Bluetooth; se il dispositivo non viene visualizzato, eseguire una ricerca dei dispositivi.
- Fare doppio clic sull'icona del dispositivo per aprire la finestra del dispositivo Mio Bluetooth che visualizza tutti i servizi disponibili.
Il dispositivo potrebbe richiedere l'autenticazione (o l'associazione) per consentire il collegamento o per cercare i servizi.
- Fare clic sul pulsante Connetti nella sezione Accedi a una rete esterna tramite un gateway Bluetooth del gruppo Connessione di rete.
Non appena il collegamento viene stabilito, la finestra del dispositivo Mio Bluetooth viene aggiornata per segnalarlo. Allo stesso tempo, il pulsante Connetti nelle altre sezioni del gruppo Connessione di rete viene disabilitato. Potrebbe essere necessario eseguire azioni aggiuntive sul dispositivo affinché la connessione venga accettata.
- Aprire un browser Internet per ottenere l'accesso alla rete esterna.
Per disconnettersi da una connessione di rete esistente, fare clic sul pulsante Disconnetti nella sezione Accedi a una rete esterna tramite un gateway Bluetooth del gruppo Connessione di rete.
Torna all'inizio | Torna al Sommario | Marchi di fabbrica ed esclusioni